Pages

domenica 5 febbraio 2012

La neve!


Per la prima volta nella mia vita, ho visto tre dita di neve a casa mia! Proprio così! Nel comune di Arzachena (e credo anche nei dintorni) questa notte ha nevicato come mai! Gli alberi sono bianchi, con qualche foglia visibile, sulle macchine c'è neve in abbondanza, neve sui tetti, neve sui monti (e anche a Monti, suppongo), le rocce e le strade sono innevate e i gattini hanno lasciato le loro orme sulla neve. E' da anni che non accade ciò. In ogni caso, come al solito abbiamo un collegamento alla musica: alcuni autori si sono ispirati alla neve: Franz Liszt ha scritto uno studio trascendentale (n° 12) pensando al ritmo e alla velocità della caduta della neve: "Tormenta di neve" (qui a fianco) mentre Claude Debussy si è interessato al numero d'oro, il numero che rappresenta la sezione aurea, la stessa proporzione tra grandezze che si trova nei cristalli di ghiaccio dei fiocchi di neve. E uno dei link di oggi tratta proprio questo argomento: andate a guardare il sito "Tracce"!
Infine, Davide Sapienza, dopo lunghe esperienze di viaggio tra i ghiacci, ha scritto un libro intitolato La Musica della Neve dove racconta che la neve, anche se non sembra, ha un suo ritmo, un suono e quindi, se viene ascoltata attentamente è musica vera. Anche a questo c'è un link: cliccate qui
Ciao a tutti!

Nessun commento:

Posta un commento